Lunedì 14 Aprile si e’ svolta l’assemblea ordinaria degli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Treviso avente per oggetto il Bilancio Consuntivo 2024. Questa occasione, appressandosi il rinnovo del Consiglio le cui elezioni sono in previsione per il mese di Luglio 2025, e’ stata momento di riepilogo dell’attività svolta dal Consiglio dal 2021.

Il presidente ha illustrato la relazione che ha ripercorso quanto accaduto dalla proclamazione, avvenuta il 21.09.2021, in cui si è evidenziato come il Consiglio 21-25 abbia prodotto una serie di azioni tutte tese alla qualificazione della figura dell’ingegnere.

Per qualificazione si deve intendere sia la disponibilità delle migliori fonti di informazione/formazione tecnica, necessarie per il costante aggiornamento nella professione degli ingegneri, sia la valorizzazione, verso le varie componenti della società, del RUOLO dell’Ingegnere.

L’Ordine ha stipulato CONVENZIONI con Enti del Territorio per poter collaborare e incrementare il credito dovuto alla figura dell'Ingegnere

Elenco Convenzioni

Sono stati organizzati incontri; di seguito riportiamo solo i più significativi: (Convegno 2021 “Ricordo dell’Ing. Ciro Perusini”; Treviso Forensic 2022 e 2024; Convegno 2023 “Lotta alle infiltrazioni mafiose nel tessuto socio-economico in Veneto – L’impegno degli Ingegneri”).

Inoltre e' stata evidenziata l’azione formativa sviluppata nel periodo, non ancora concluso, che ha visto un numero importante di occasioni formative offerte agli iscritti con il contributo operativo dell’Associazione degli Ingegneri della Provincia di Treviso:

Corsi organizzati tramite l'Associazione

Inoltre si e’ attivata una nuova forma di collaborazione destinata ad far conoscere il ruolo degli Ingegneri anche nell’ambito degli Enti Pubblici del territorio, e delle Associazioni di Categoria, con l’attivazione della collaborazione con ANCI Veneto che ha consentito la realizzazione di incontri sul tema del NUOVO CODICE dei CONTRATTI:

Partecipanti Corsi-ANCI

Sala Codice Contratti

Nel novero delle attività si devono considerare gli sportelli offerti per la consulenza agli iscritti nei campi: Assicurativo, Fiscale, Lavoro, Legale di cui si riportano le sessioni previste (previa prenotazione) nel primo semestre del 2025:

Sportelli Consulenza

Al termine il Presidente ha ringraziato il Consiglio, l’Associazione, il Consiglio di Disciplina, di tutti i partecipanti alle Commissioni (motore delle iniziative dell'Ordine) i Consulenti e ai collaboratori della segreteria per il lavoro svolto nel quadriennio.

E' stata data lettura, da parte del Tesoriere della Relazione sul bilancio consuntivo dell'anno 2024 seguita della relazione del Sig. Revisore dei Conti. L'assemblea, con voto unanime, ha approvato quanto proposto.