News

Stamani 23.04.2025 si e’ stato presentato il Regolamento Acustico durante un incontro tecnico e operativo, promosso dall’Ordine Ingegneri Treviso, in sinergia con Provincia di Treviso, Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana e ARPAV.
Il regolamento comunale unificato per la tutela dall’inquinamento acustico proposto e’ frutto di una analisi dei vari livelli di normativa aiutata dall’esperienza degli attori che devono costantemente operare sul campo per applicare le norme stesse al variare dei problemi proposti dalla realtà.
Read more: 𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐪𝐮𝐢𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐜𝐮𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚

Lunedì 14 Aprile si e’ svolta l’assemblea ordinaria degli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Treviso avente per oggetto il Bilancio Consuntivo 2024. Questa occasione, appressandosi il rinnovo del Consiglio le cui elezioni sono in previsione per il mese di Luglio 2025, e’ stata momento di riepilogo dell’attività svolta dal Consiglio dal 2021.
Read more: Assemblea ordinaria degli Iscritti – Bilancio Consuntivo 2024

Si è svolto ieri (mercoledì 19.02.2025) il primo incontro del ciclo di eventi ‘STRUTTURE PER TUTTI’, di iniziativa della Commissione Strutture dal titolo ‘Passerelle sensibili all'azione dinamica. Il caso della passerella strallata di Piazzola sul Brenta: tematica e risoluzione’.
La partecipazione è stata numerosa e le tematiche interessanti trattate hanno reso l’evento molto utile ed interessante.
Un sentito ringraziamento ai relatori, l'ing. Massimiliano Lazzari e l'ing. Enrico Stecca, che hanno incantato la platea con un’esposizione di altissimo profilo.
Si ricordano le date dei prossimi eventi in programma:
- mercoledì 16 aprile;
- mercoledì 18 giugno;
- mercoledì 17 settembre;
- mercoledì 19 novembre.
Vedi il programma completo degli incontri https://lnkd.in/dkxGZhHx . La partecipazione è libera. Gli incontri non daranno diritto al rilascio di CFP. Gli interessati a partecipare sono invitati ad inviare una mail a:

CORRETTIVO CODICE CONTRATTI 2025: OLTRE 1.500 PARTECIPANTI AI SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TANTE LE NOVITA’; “Digital twin” OBBLIGATORIO PER LAVORI DA OLTRE 2 MILIONI DI EURO
Il D.Lgs. 209/2024, entrato in vigore già il 31 dicembre 2024, contiene nuove disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici.
Il provvedimento ha introdotto importanti modifiche al codice intervenendo in molti ambiti, tra i quali i più rilevanti sono:
- l’applicazione dell’equo compenso nelle gare di progettazione;
- la digitalizzazione dei contratti pubblici e l’applicazione della gestione informativa nelle opere pubbliche;
- la tutela delle micro, piccole e medie imprese;
- la qualificazione delle stazioni appaltanti, in particolare per la parte dell’esecuzione dei contratti;
- le modifiche al Partenariato Pubblico Privato;
Read more: CORRETTIVO CODICE CONTRATTI 2025 - Seminario 30.01 e 06.02

Nella giornata di domani 17 dicembre 2024, dalle ore 10.30, si terrà la Settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
L’incontro rappresenta un momento di dialogo aperto tra i rappresentanti del Governo e del Parlamento e gli esperti in materia per consentire un confronto sulle proposte che auspichiamo siano di supporto al Legislatore nella definizione di un programma di prevenzione del rischio sismico.
Si potrà seguire l’evento in diretta, previa registrazione, al seguente link: https://seminari.fondazionearching.it/2024/12/05/vii-giornata-nazionale-prevenzione-sismica/
Sarà possibile iscriversi fino alle ore 10.00 di martedì 17 dicembre.
La partecipazione all'intera durata dell'evento darà diritto all’acquisizione di 2 CFP.

Assemblea dell’Ordine degli Ingegneri
Giovedi’ - 19.12.2024
Lectio Magistralis – Ing. Silvano Tocchet
Ordine di stelle -Per un giorno l’Ordine diventa osservatorio astronomico
Giovedì 19 Dicembre nel pomeriggio si terrà l’annuale assemblea dell’Ordine degli Ingegneri di Treviso presso la sala Conferenze della sede dell’Ordine in Prato della Fiera 23 a Treviso.
Dopo l’illustrazione del Bilancio di previsione per l’anno 2025 e’ in programma una Lectio Magistralis svolta dal’Ing. Silvano Tocchet, presidente dell’Associazione Astrofili Vittorio Veneto, dal titolo: “Ordine di Stelle - Per un giorno l'Ordine diventa Osservatorio Astronomico”.

Si segnala la mostra “Montagne di luce. Lo sfruttamento energetico dell’acqua tra Venezia e i Monti pallidi, 1889-1963″ visitabile al MU.RI, Museo diffuso regionale dell’Ingegneria, Palazzo Todesco , Vittorio Veneto, fino al 12 gennaio 2025.
Read more: Montagne di luce - Mostra Fotografica - Vittorio Veneto

Inquinanti emergenti e PFAS nelle acque reflue urbane alla luce della proposta di re visione della direttiva 91/271/CEE: aspetti tecnologici ed ambientali”
Martedì 26 novembre 2024 dalle 14.30 alle 18.30 presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri di Treviso in Prato della Fiera si terrà questo rilevante seminario frutto della collaborazione con ARPAV e Università.
Si porteranno a conoscenza gli aspetti principali che riguardano la proposta di revisione alla direttiva quadro sul trattamento delle acque reflue urbane alla luce dei nuovi scenari ed obiettivi Europei, nonché degli aspetti tecnologici ed ambientali associati ai nuovi inquinanti, fra i quali i PFAS, caratterizzati da una elevata persistenza nell’ambiente.
Read more: Inquinanti emergenti e PFAS nelle acque reflue urbane

Giovedì 31.10.2024 si è tenuto, presso la sala convegni dell’Ordine degli Ingegneri di Treviso, il seminario molto partecipato sulla patente a crediti alla vigilia dell'entrata in vigore dell'obbligo di legge per imprese e lavoratori autonomi, prevista nell'ambito dei cantieri edili.
In data 21.10.2024 si è tenuto il seminario sulla LEGGE 24 luglio 2024, n. 105, Conversione in legge, con modificazioni, del DL 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (24G00124).
L’incontro, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Treviso, del Collegio Geometri e Geometri laureati e dell’Ordine Periti e Periti laureati è ideale continuazione degli incontri di approfondimento sviluppati dalle professioni sopra citate.
Read more: Seminario su L. 105/2024, Conversione D.L. “Salva Casa”
- Seminario compiti e responsabilità del RUP
- Alla memoria dell'Ing. Pivato
- TREVISO FORENSIC 2024, 18 OTTOBRE
- Rinnovo dell’iniziativa dell’Ordine - Corsi di formazione presso la casa Circondariale e l’istituto Penale per Minori di Treviso
- Ricordo Ing. Alberto Pivato – BIO Blitz Centro Paolo Chiavacci
- Giornata mondiale della sicurezza luoghi di lavoro
- Assemblea degli iscritti - 18.04.2024
- Assemblea Ordine Giovedì 18.04.2024
- Il Successo del Webinar sull'Ausiliario di Giustizia
- Convenzione CNI-UNI - Consultazione delle norme tecniche a prezzi agevolati per l’annualità 2024
- Strutture per tutti - Incontri Tecnici per Ingegneri Strutturisti
- Borsa di studio nel ricordo di Ciro Perusini
- Segnalazione modifica presentazione comunicazioni eventi formativi
- Asseblea dell'Ordine - Premiazione Colleghi
- IL CONVEGNO A TREVISO “MI ILLUMINO D'INGEGNO. QUALE FUTURO PER L'INGEGNERE DEL XXI SECOLO?”