CORRETTIVO CODICE CONTRATTI 2025: OLTRE 1.500 PARTECIPANTI AI SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TANTE LE NOVITA’; “Digital twin” OBBLIGATORIO PER LAVORI DA OLTRE 2 MILIONI DI EURO

Il D.Lgs. 209/2024, entrato in vigore già il 31 dicembre 2024, contiene nuove disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici.

 

Il provvedimento ha introdotto importanti modifiche al codice intervenendo in molti ambiti, tra i quali i più rilevanti sono:

  • l’applicazione dell’equo compenso nelle gare di progettazione;
  • la digitalizzazione dei contratti pubblici e l’applicazione della gestione informativa nelle opere pubbliche;
  • la tutela delle micro, piccole e medie imprese;
  • la qualificazione delle stazioni appaltanti, in particolare per la parte dell’esecuzione dei contratti;
  • le modifiche al Partenariato Pubblico Privato;

In questo contesto di grandi novità, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso, ha sentito la necessità di organizzare due seminari di aggiornamento e approfondimento, coinvolgendo tutta la filiera realizzativa dei lavori pubblici; i progettisti, le stazioni appaltanti e le imprese costruttrici. Obiettivo: divulgare le novità normative, al fine di favorire quanto più possibile la messa a terra delle opere pubbliche.

I due seminari, del 30 gennaio e del 6 febbraio, si sono svolti con la partecipazione dei tecnici e giuristi della Direzione dei Lavori Pubblici della Regione del Veneto, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, della Provincia e del Comune di Treviso, e di Confartigianato Veneto, con la collaborazione fattiva di ANCI Veneto.

La numerosa partecipazione di professionisti, tecnici della Pubblica Amministrazione e Amministratori, stimati nelle due sessioni in oltre 1.500 PARTECIPANTI tra intervenuti in presenza e da remoto tramite la piattaforma online di ANCI Veneto, ha decretato il successo dell’iniziativa.

L’ingegnere Eva Gatto, Presidente dell’Ordine dichiara: “ancora una volta, con queste iniziative, l’Ordine di Treviso, si conferma come importante soggetto di supporto ai professionisti e alle istituzioni locali, al fine di garantire una risposta pronta e di qualità del nostro sistema territoriale alle novità legislative. La formazione, la corretta gestione, la spedita messa a terra e il perseguimento della qualità delle opere pubbliche, sono gli obiettivi primari di questi seminari.”

Il gran numero di partecipanti - aggiunge l’ingegnere Alessandro Turchetto, Consigliere referente della Commissione Lavori Pubblici dell’Ordine -, ha consentito un efficace e proficuo confronto reciproco tra progettisti e Pubblica Amministrazione, nella consapevolezza della centralità dei servizi tecnici nella filiera delle costruzioni. La necessità di realizzare le opere di importo superiore ai due milioni di euro con la gestione informativa (“digital twin” dell’opera), - conclude Turchetto - rivoluzionerà le modalità di progettazione, realizzazione e gestione delle opere pubbliche stesse. Settore tecnico e Pubblica Amministrazione dovranno farsi trovare preparati.”

Al centro l’ing Eva Gatto, Presidente dell’Ordine; a sinistra l’ing. Alessandro Turchetto Referente della Commissione Lavori Pubblici dell’Ordine; a destra l’ing. Luigi Chiappini Coordinatore dell’iniziativa.

Il tavolo della presidenza

Treviso, 08/02/2025