News

L'Ordine degli Ingegneri di Treviso inizia mercoledì 20 marzo, alle ore 18:30, presso la sala conferenze dell'Ordine, Prato della Fiera, 23 – Treviso una nuova forma di condivisione dell'esperienza dei professionisti iscritti.
Il tema che verrà trattato: “ La progettazione di interventi di retrofitting sismico mediante esoscheletri: criteri di modellazione e di verifica applicazioni ad un caso studio ” sarà presentato dall'Ing. Roberto Scotta.
Read more: Strutture per tutti - Incontri Tecnici per Ingegneri Strutturisti

Venerdì 23 Febbraio 2024 l'ordine degli Ingegneri di Treviso, in collaborazione con il Comune di Treviso, ha presentato a Ca' Sugana il bando per l'assegnazione di due borse di studio destinato ai laureandi per lo svolgimento di tesi di laurea sui temi della rigenerazione urbana e dello sviluppo sostenibile del territorio della Marca Trevigiana. Temi, questi, cari all'ingegner Ciro Perusini, ingegnere e urbanista trevigiano venuto a mancare nel 2022, da sempre impegnato sui temi dello sviluppo urbanistico in equilibrio con l'ambiente, ai quali egli ha dedicato molta della sua attività professionale ea cui il bando è dedicato.
I laureandi candidati potranno proporre tematiche diverse: la rigenerazione del tessuto urbano per una migliore qualità della vita e la riduzione dell'impatto ambientale; lo sviluppo di un nuovo modello di edilizia convenzionata, di iniziativa pubblica-privata, per il recupero delle aree degradate o in disuso, anche nell'ottica dell'integrazione sociale; l'incentivazione delle comunità energetiche.
L'Associazione degli ingegneri della Provincia di Treviso ha provveduto a modificare il formato di presentazione degli INCONTRI FORMATIVI organizzati per l'aggiornamento professionale degli iscritti.
Per una ricerca veloce si utilizza l'accesso al sito dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso ( Https://www.ingtv.it ) selezionare Riferimenti/Normative e di qui selezionare Newsletter.
Si accederà alla pagina https://www.ingtv.it/newsletter/
Qui si potrà selezionare, fra le newsletter quelle di interesse, si segnala la newsletter 10/2024 “Eventi formativi aperti ed in programmazione”.
Gli eventi inviati nella Newsletter sono segnalati anche nella Home Page del sito dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso nella sezione Calendario Eventi sotto le News.
Si è svolta nel pomeriggio di Lunedì 18 Dicembre l'Assemblea dell'Ordine degli Ingegneri di Treviso con premiazione dei colleghi che hanno raggiunto i 50 anni di iscrizione all'albo e con lo scambio di auguri per le prossime festività!
Di seguito le immagini salienti dell'incontro.
Il 6 dicembre nella sala comunale di Palazzo dei Trecento di Treviso si e' tenuto il convegno in epigrafe in occasione della chiusura delle celebrazioni del centenario dall'istituzione degli Ordini Professionali degli Ingegneri e Architetti. Il convegno si e' tenuto nel salone del Palazzo dei Trecento a Treviso.
Il convegno ha visto la presenza di Eva Gatto, Presidente dell'Ordine degli ingegneri di Treviso, Bruno Barel, Paola Carron, Fabrizio Dughiero, Paolo Feltrin, Angelo Domenico Perrini, Andrea Rinaldo, e monsignor Michele Tomasi
Venerdì 24.11.2024 - Consegna degli attestati di partecipazione del Corso sulla Sicurezza rivolto ai custodi lavoratori .
Questo corso rappresenta l'inizio di un percorso formativo che coinvolge la società esterna nelle sue espressioni più qualificate, rappresentate da organismi di professionisti, che si sono resi disponibili gratuitamente a concretizzare una azione sociale, che non si traduce in una mera beneficenza filantropica, fine a sé stessa. Essa invece rispecchia i paradigmi concreti ed efficaci del lavoro esterno, che parte appunto dalla formazione sulla sicurezza. Quando si parla, con linguaggio spesso abusato, di "società che entra in carcere " si intende anche e soprattutto questo: condivisione di conoscenza e saperi utili per affrontare con occhio diverso il futuro. Una opportunità che si vuole dare, non solo perché lo impone la legge ma perché lo esige la consapevolezza etica che le persone detenute non sono "altro" dalla società, ma fanno parte di essa.
Read more: Corso sulla Sicurezza rivolto ai detenuti lavoratori.
Dopo l'accordo con tra l'Ordine di Trento, siglato a inizio anno, i dipartimenti dell'area dell'ingegneria dell'Università di Trento allargano i confini e aprono alla collaborazione anche con l'Ordine degli ingegneri di Belluno e con quello di Trevisano. La firma del primo accordo quadro di collaborazione si è tenuta oggi (24.10.2023) in Rettorato da parte dei vari rappresentanti: i tre direttori di dipartimento - Oreste S. Bursi per l'Ingegneria civile, ambientale e meccanica, Alessandro Pegoretti per l' Ingegneria industriale, Paolo Giorgini per l'Ingegneria e Scienza dell'Informazione – la presidente dell'Ordine degli ingegneri di Belluno, Eleonora Dalla Corte e la presidente dell'Ordine di Treviso, Eva Gatto. La firma è avvenuta alla presenza del rettore dell'Università di Trento, Flavio Deflorian.
Come per la precedente convenzione con l'Ordine degli ingegneri di Trento, anche queste due nuove convenzioni stabilizzano la cornice entro la quale promuovere nuove attività, in particolare, per l'aggiornamento professionale destinato a ingegneri e ingegnere già in attività. La formazione continua è infatti uno dei punti di forza sul quale l'Ateneo trentino si è accreditato con ordini professionali e associazioni di categoria e anche una delle leve per mantenere un contatto costante e un dialogo aperto con il mondo delle professioni. L'ascolto delle esigenze formative delle varie categorie e del mondo del lavoro è infatti una delle premesse per costruire percorsi di formazione per le nuove generazioni di professionisti che siano ancora più completi ed efficaci nella ricerca di un impiego. Le due intese perfezionate oggi consentono, in questo senso, di porre le basi per la co-progettazione di iniziative di formazione per chi già opera o intende lavorare come ingegnere/a ed è coinvolto nel monitoraggio delle esigenze formative del settore civile, industriale e del terzo settore.
Read more: Siglato l'accordo fra l'Ordine degli Ingegneri Treviso e l'Università di Trento
Nella giornata di ieri lunedì 23 ottobre un folto gruppo di ingegneri ha partecipato alla visita tecnica organizzata dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Treviso in cooperazione con l'Associazione Ingegneri presso il Cantiere della Galleria di Base del Brennero. Essa è destinata a diventare il tunnel ferroviario più lungo al mondo, a due canne per la circolazione ferroviaria e un ulteriore di servizio, con 55km di lunghezza del traforo principale, per un totale di oltre 200km di gallerie e rappresenta un'opera di ingegneria di complessità unica nel suo genere.
La Visita ha poi previsto una sosta ulteriore presso la sede di Rothoblaas a Cortaccia ove è stato realizzato il primo magazzino automatizzato con scaffalature autoportanti in legno d'Italia e tra primi al mondo.
Read more: VISITA TECNICA “CANTIERE DELLA GALLERIA BASE DEL BRENNERO” 23/10/2023
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso, su iniziativa della Commissione Sicurezza ha avviato un progetto di informazione e formazione presso la Casa Circondariale di Treviso.
Scopo dell'iniziativa è di consentire ai tutela, nella condizione di imminente “fine pena”, di presentarsi nel mondo del lavoro con le certificazioni necessarie in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e prevenzione incendi, ai sensi del Dlgs 81/2008 e Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori, facilitando in tal modo l'inserimento nella società civile.
Il progetto condiviso con la Direzione della Casa Circondariale, si è potuto realizzare grazie alla collaborazione di Ascom Servizi SpA e all'adesione di Ingegneri specialisti nel settore e formatori con esperienza, che presteranno le docenze a titolo gratuito.
Il primo evento formativo avrà inizio il giorno 25 ottobre 2023; si inizierà con un corso completo di sicurezza di 4 + 12 ore per lavoratori ad “rischio alto” a cui parteciperanno circa 30 futuri lavoratori. Sarà presente per un saluto al Presidente dell'Ordine, ing. Eva Gatto.
L'Ordine degli Ingegneri della provincia di Treviso in cooperazione con l'Associazione Ingegneri organizza la seguente visita tecnica al cantiere della galleria base del Brennero:
Lunedì 23 ottobre 2023
VISITA TECNICA “CANTIERE DELLA GALLERIA BASE DEL BRENNERO”
Dove: Galleria del Brennero – partenza da Treviso
Orari: : dalle 6.00 alle 18.45
La visita prevede l'attribuzione di n. 3 CFP ai soli ingegneri iscritti all'Ordine di Treviso ai sensi del Regolamento per l'Aggiornamento della Competenza Professionale, pubblicato su Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013 e Linee di Indirizzo
Read more: FORMAZIONE CONTINUA VISITA TECNICA “CANTIERE DELLA GALLERIA BASE DEL BRENNERO”
- Codice dei Contratti Pubblici - Secondo Incontro
- Gli Ingegneri si raccontano a Villa Perocco
- Convegno su infiltrazioni mafiose nel Veneto - 18.09.2023
- Gli Ingegneri si raccontano
- La giornata dell'Ambiente- centro Don Paolo Chiavacci
- Nomina Ing. Turchetto - CNI Gruppo Lavoro "Lavori Pubblici"
- Report Incontro Precongressuale 2023
- Convegno "Emergenza qualità dell’aria"
- Giornata dedicata all'Ambiente
- Visita alla Centrale Termoelettrica Andrea Palladio di Fusina
- L'incasso della partita è stato devoluto alla Fondazione Onlus "OLTRE IL LABIRINTO"
- Partita scopo Benefico Ordine Ingegneri Giornalisti
- PARTITA DI CALCIO A SCOPO BENEFICO
- Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
- La Mostra 100 Anni dell'Ordine degli Ingegneri di Treviso